Ormai è noto a tutti che i diamanti sono un ottimo investimento, che può essere molto più sicuro rispetto ad altri tipi di investimento.
Ma quanto possono rendere? Scopriamolo insieme nella guida che segue.
Perché i diamanti sono un ottimo investimento
I diamanti sono un ottimo investimento innanzitutto perché si tratta di pietre molto rare e per questo ancora più preziose: i giacimenti di diamanti sono destinati ad esaurirsi e non sempre si riesce a scoprire nuovi giacimenti che possano rimpiazzare quelli esauriti, e questo rende ogni diamante un piccolo capolavoro molto raro.
Inoltre ogni diamante è una pietra con caratteristiche uniche e irripetibili per cui è ancora più raro.
Dal punto di vista fiscale, i diamanti non sono interessati dalle tasse di successione ne dal capital gain e quindi sono molto convenienti.
È vero che, in quanto beni di lusso, sui diamanti è applicata l’iva al 22% ma è possibile ovviare a questo problema depositando i diamanti di proprietà in zone franche.
Non c’è bisogno, però, di arrivare in Paesi esotici o nella nota Svizzera perché in Italia ci sono alcune zone franche come Genova, la Valle d’Aosta e Gorizia.
Per tutte queste caratteristiche i diamanti rappresentano una delle migliori forme di investimento che ci possano essere attualmente sul mercato ma soprattutto possono essere alla portata di tutti se si rispecchiano alcuni piccoli accorgimenti per fare un investimento oculato.
Quanto può rendere un investimento in diamanti
È molto difficile rispondere a questa domanda proprio perché ogni diamante è diverso dall’altro ed è molto difficile riuscire a dare una valutazione generica delle pietre.
Il valore di un diamante dipende ovviamente dalla purezza della pietra ma anche dal colore e dal taglio.
Infine anche la caratura è un elemento che contribuisce ad aumentare o diminuire il valore di una pietra.
Se proprio si desidera dare un valore generico, allora si possono analizzare i dati degli ultimi dieci anni.
Ebbene, i dati dicono che l’incremento annuo del valore dei diamanti è di circa il 4,5%.
Questo fa dei diamanti un investimento con un profilo di rischio davvero molto basso, che anzi si dimostra sicuro e affidabile nel tempo.
Si tratta di un documento che racconta la storia della pietra e ne illustre tutte le caratteristiche, una carta di identità importantissima per salvaguardare l’investimento fatto ma anche per riuscire a rivendere più facilmente la pietra in caso di necessità di liquidità.
Le pietre certificate, quindi, devono essere preferite a quelle prive di certificazione nel caso di acquisto di un diamante da investimento, indipendentemente dal suo costo.
Come far rendere l’investimento in diamanti
È possibile riuscire a mettere in piedi una serie di accorgimenti per rendere l’investimento in diamanti ancora più produttivo.
Il primo suggerimento è quello di imparare ad utilizzare uno strumento importante come Rapaport, un report settimanale che di sette giorni in sette giorni contribuisce ad informare gli investitori sull’andamento dei prezzi dei diamanti.
In questo modo tutti potranno avere sempre il polso della situazione e acquistare o vendere nei momenti più opportuni.
Un altro elemento che occorre tener presente è rappresentato dalla difficoltà di riuscire a vendere in modo veloce e con un buon margine di guadagno i diamanti che superano i due carati.
È consigliabile, allora, scegliere di acquistare pietre più piccole oppure rivolgersi ad intermediari specializzati se si è in possesso di pietre più grandi che si desidera vendere.
Gli intermediari, però, hanno dei costi elevati e questo potrebbe abbassare il margine di guadagno per il venditore.
Meglio rivolgersi a società specializzate che acquistano in proprio le pietre così da realizzare un ritorno più alto e veloce, soddisfacendo il bisogno di liquidità dell’investitore.
I diamanti, quindi, continuano a rappresentare una delle forme di investimento più sicure nel tempo, a riparo da qualsiasi bolla speculativa tipica dei mercati finanziari: è sufficiente solo capire come far fruttare al meglio il proprio investimento attraverso qualche semplice accortezza.