Rubino o Zaffiro per il mio anello di fidanzamento?

Scegliere tra un rubino o uno zaffiro per il proprio anello di fidanzamento non è solo una questione di colore. Ovviamente se vi piace il rosso è meglio optare per il rubino e se invece preferite il blu conviene preferire lo zaffiro. Quali sono però le peculiarità dell’uno e dell’altro?…

Continua la lettura

Oro fisico e monete da investimento

E’ il momento giusto per investire in oro! Secondo l’emerito parere di illustri studiosi dopo la discesa delle quotazioni dell’oro verificatasi nel 2013, è consigliabile investire adesso in oro fisico. Bene di rifugio per antonomasia, l’oro fisico in questo frangente rappresenta un bene sicuro e rivalutatile nel tempo. L’oro da…

Continua la lettura

Come riconoscere l’oro?

L’oro ha da sempre giocato un ruolo importante nella vita dell’uomo, fin dagli albori. Infatti gli archeologi datano l’epoca delle prime estrazioni di oro attorno al 4.000 avanti Cristo. Il successo di questo metallo prezioso è durato fino ai giorni nostri, e sicuramente anche in futuro l’oro sarà un protagonista…

Continua la lettura

Compravendita oro usato in totale sicurezza

In un momento come quello che stiamo vivendo ormai dal 2006, nessuna attività sembra essere al riparo da andamenti altalenanti e dai conseguenti effetti negativi. Colossali perdite di guadagno, malaffare, cattive pratiche aziendali. Eppure esiste un settore che sembra aver fatto tesoro degli errori passati e che proprio in questo…

Continua la lettura

Pietre preziose e gioielli dove acquistarli?

Nonostante il difficile periodo che sta attraversando l’economia mondiale, i gioielli, le pietre e i metalli preziosi rimangono oggetti molto ambiti soprattutto dalla clientela femminile, e se un tempo erano il chiaro simbolo del potere e della ricchezza, oggi rappresentano uno status symbol da ostentare e a cui la gente…

Continua la lettura

L’oro e i differenti settori d’utilizzo

Tra le sostanze rinvenibili in natura, un posto di tutto rilievo è occupato, ormai da millenni da un metallo, dal caratteristico colore giallo e oggi assunto a simbolo di ricchezza, a causa della sua rarità e della particolarità delle sue caratteristiche: l’oro. Dal punto di vista chimico, l’oro (simbolo Au,…

Continua la lettura

Prezzo oro al grammo, quanto vale l’oro usato?

Molti sanno che ogni giorno il mercato di Londra stabilisce la quotazione dell’oro al grammo, ossia il valore medio di riferimento, valido per tutte le operazioni di compravendita.
Quello che invece molti ignorano, andando incontro a spiacevoli sorprese, è che con questo valore, si è soliti indicare l’oro a 24 carati, (verghe, pepite, lingotti,) ossa “l’oro puro” al 99,9%:
percentuale, questa, che non corrisponde a quella “dell’oro usato”, relativa cioè, agli oggetti preziosi comunemente posseduti ed acquistati in gioielleria.
Pertanto, quando si ha necessità di stimare un gioiello, la prima cosa da fare è stabilire il suo titolo, generalmente visibile nella punzonatura.
Infatti, la caratura di un collier, di un bracciale o di un anello, ha un significato ben preciso perché corrisponde alla quantità di oro, presente nell’oggetto.
Questo significa che, per quanto preziosi, tutti i monili, essendo costituiti da leghe che contengono soltanto il 75% di oro, non possono avere un titolo superiore ai 18K.

Continua la lettura

Oro fisico e fai la scelta giusta!

Investire in oro può rappresentare una buona opportunità di guadagno, ma soprattutto un porto relativamente sicuro per i propri risparmi. Non tutti però sanno che il mercato dell’oro da investimento è ben più articolato di quanto può sembrare agli occhi di un profano. Esistono infatti diversi tipi di investimenti in…

Continua la lettura

Gioielli preziosi, le varie epoche e dove acquistarli

E’ nella natura dell’uomo e, soprattutto, della donna, indossare oggetti preziosi che ne valorizzino l’aspetto. Fin dalla preistoria, ancor prima di imparare a vestirsi, conchiglie, pietre e parti di ossa animali erano utilizzate per decorare il proprio corpo. Per i primi monili d’oro occorre aspettare il 5000 avanti Cristo. Gli…

Continua la lettura